Torna il 30 luglio il tradizionale appuntamento con Griglie Roventi, il campionato di barbeque più pazzo dell’estate, giunto all’undicesima edizione.

Moreno Morello, affiancato da Roberta Ferrari e dalla musica di Bitols& friends, avrà il compito di divertire il pubblico durante la gara, stuzzicando i cuochi e andando a scoprire i casi più strani e divertenti. Che di certo non mancano: gladiatori e chirurghi, orsi e sirene, fuochi d’artificio e costruzioni in miniatura, ogni anno se ne vedono di tutti i colori in arena. Acrobazie per impressionare la giuria, fatta di veri chef, che oltre a valutare qualità di cottura e gusto del piatto, premiano anche le presentazioni più curiose e i cuochi più simpatici. In palio c’è ovviamente una fornitura di pesce, vino e birra per continuare a grigliare tutta l’estate, ma soprattutto la soddisfazione di essere ufficialmente i “re del barbeque”.
E se la maglia bruciacchiata che decreta l’ultimo classificato è sempre ambita (ultimi, ma con una buona scorta di birra per consolarsi), quest’anno i giurati voteranno un premio in più, la “Coppa Costina”: un modo per premiare gli irriducibili della carne che ad ogni edizione, dopo aver cucinato il piatto di gara, portano con sé costine, salsicce e ogni ben di Dio per continuare la grigliata e così la festa.
Lo spettacolo è gratuito. Per partecipare alla gara è invece necessario iscriversi, il costo è di 80 euro a coppia e dà diritto a ricevere in omaggio la griglia su cui si è cucinato. Iscrizioni e informazioni sul sito www.griglieroventi.com
Griglie Roventi è realizzato da Ideeuropee con il contributo di: Città di Jesolo, Alemar, Ferraboli, Forst, Terre di Ger.